Lavoratori atipici
Sei probabilmente un lavoratore 'atipico' se:
- il tuo datore di lavoro non e' tenuto ad offrirti un orario di lavoro regolare o garantito
- non sei tenuto ad accettare qualsiasi lavoro o turno che il datore di lavoro ti offre
- il tuo contratto di lavoro ti descrive come 'occasionale' ('casual') o 'a richiesta' ('as required')
- devi tu stesso svolgere il lavoro (cioè non ti è permesso di chiedere a qualcun altro, amico o parente, di farlo al posto tuo)
- il tuo datore di lavoro detrae tasse e contributi dalla tua busta paga
- il tuo datore di lavoro provvede gli strumenti di lavoro, equipaggiamento, uniformi ecc.
Nota bene: se questi fatti non si applicano alla tua condizione, potresti essere un 'lavoratore dipendente' o un 'lavoratore autonomo'. Se non sei sicuro circa il tuo status di lavoratore dovresti chiedere assistenza ad un responsabile sindacale.
Diritti dei lavoratori ‘atipici’
Tutti i lavoratori 'atipici' hanno diritto a:
- essere pagati almeno il salario minimo nazionale
- tutela contro detrazioni illegali dalla busta paga
- ferie retribuite
- pause di lavoro garantite
- tutela in caso di incidenti sul lavoro
- non lavorare in media più di 48 ore a settimana
- tutela contro forme di discriminazione illegali
- alcune forme di tutela in caso di gravidanza
- tutela in caso di denuncia di pratiche scorrette sul posto di lavoro (‘whistleblowing’)
- non essere trattati in maniera svantaggiata se si lavora part-time
- aderire ad un sindacato
- essere assistiti in caso di vertenze o azioni disciplinari
Lavoratori interinali
Fare riferimento a Lavoratori interinali
|